Descrizione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo dorato. In fase giovanile si caratterizza per un elegante profumo di frutta esotica che evolve nel tempo assumendo personali note dolci che ricordano la vaniglia. Avvolgente in bocca, grasso e lungo, nel finale presenta un ottimo equilibrio.
ABBINAMENTI
Si sposa molto bene a piatti a base di pesce affumicato, pesce alla griglia, carni bianche in umido o alla brace, primi piatti saporiti con sughi di pesce, zuppe di pesce.
Pinot Grigio Ramato Pietramontis – Villa Corniole: PERCHE’ CI PIACE
Vino di intensa mineralità, fragranza e morbidezza che esprime al meglio il vocato Terroir della Piana Rotaliana circondato dalle Dolomiti e lambito dalle acque del Torrente Noce e del Fiume Adige”
CANTINA
La cantina Marco Felluga è una prestigiosa realtà vinicola del Collio che si porta dietro la tradizione di una dinastia di viticoltori. Fu fondata nel 1956 da Marco Felluga, che, formatosi presso la scuola di enologia di Conegliano, ha voluto continuare l’attività di famiglia. A lui si deve il percorso di innovazione e di ricerca di eccellenza qualitativa, facendo diventare la propria cantina un punto di riferimento per tutto il territorio friulano. Oggi la cantina è abilmente condotta dal figlio Roberto.
Il vigneto si estende per 50 ettari, sparsi nei quattro comuni di Farra d’Isonzo, San Floriano del Collio, Oslavia e Cormòns. Il clima mite e il terreno arenario e marnoso tipici di questa zona sono ideali per la coltivazione della vite. La produzione della cantina Marco Felluga è da sempre legata al territorio e, come tale, è incentrata sui vini bianchi. In particolare Marco ha avviato il progetto di elaborare bianchi da invecchiamento che possano evolvere a distanza di anni, ritrovando delle complessità minerali e di frutta matura molto interessanti. Questo avviene selezionando alcune riserve che escono parecchi anni dopo la vendemmia. Non è da meno la qualità espressa dai vini rossi, ottenuti sia da vitigni autoctoni sia da varietà internazionali, che si caratterizzano per la grande struttura e la capacità di lungo invecchiamento. Marco Felluga ha dimostrato inoltre la volontà di essere eco-sostenibile nel rispetto dei principi naturali. I vini di Marco Felluga subiscono un affinamento in solo acciaio e possiedono profumi complessi e ricchi, che ben ricordano il meraviglioso terroir del Collio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.