Descrizione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Occhio di un bel rosso rubino. I sentori olfattivi sono freschi e fruttati, e lasciano prevalere il ricordo di amarena e ciliegia. L’assaggio risulta essere leggermente sapido, scorrevole e sorretto da una buona acidità. Precisa la chiusura.
ABBINAMENTI
Perfetto per accompagnare le preparazioni della cucina di terra, è ottimo con la braciola di maiale alla griglia.
Valpolicella Classico DOC – Secondo Marco: PERCHE’ CI PIACE
Giovane e garbato, questo Valpolicella Classico DOC, di Secondo Marco, nasce da un uvaggio in cui predomina la corvina, che è arricchita da altre uve autoctone. Riposa per sei mesi in vasche di cemento e per sei mesi in botti grandi, prima di completarsi con ulteriori due mesi di affinamento in bottiglia. Vellutato e rotondo, regala bei profumi e un’ottima beva.
CANTINA
Nel cuore della Valpolicella Classica, tra Verona e il Lago di Garda, i venti freddi che arrivano dai monti si alternano con quelli più miti che spirano dal lago, favorendo ottimali escursioni termiche e creando un microclima particolarmente idoneo alla coltivazione della vite.
Siamo a Fumane, ed è qui che sono situati i 15 ettari vitati dell’azienda vitivinicola “Secondo Marco”, appartenente e gestita da Marco Speri. Tra i filari, il classico impianto a pergola veronese è stato modificato per adottare una forma a “Y”, che aiuta una maggiore ventilazione, una migliore esposizione, e un maggiore sviluppo della parete fogliare. Il risultato è dato da grappoli perfettamente schietti, i quali sono anche facilmente raccolti senza essere minimamente danneggiati. Così, passando in cantina, il frutto della terra incontra l’esperienza, la professionalità e il sapere dell’uomo che, aiutato dalle più moderne innovazioni tecnologiche, arriva a tramutare le uve in profumi e sapori puri, ogni anno diversi e originali. Sono questi i vini dell’azienda “Secondo Marco”, che sanno interpretare la tradizione di un territorio, mantenendo un perfetto equilibrio tra potenza e finezza, e tra freschezza e maturità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.