Visualizzazione di 13-17 di 17 risultati

Show sidebar

Terenzi – Morellino di Scansano 2018

  • Annata:2018
  • Denominazione:Morellino di Scansano
  • Vitigni: Sangiovese
  • Alcol:13.5%
  • Allergeni:Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio:  15°-16°C°C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Particolarmente adatto a piatti di salumi e formaggi e piatti di carne

Camperchi – Chianti riserva 2015

  • Annata: 2015
  • Denominazione/area:Civitella in Val di Chiana, Arezzo
  • Vitigni: Sangiovese
  • Alcol: 14.5%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 18-20 °C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: aperitivi, primi piatti con sughi di carne, arrosti e carne alla griglia 

Camperchi – Rosso Toscana 2019

Annata: 2019
Gradi alcolici: 14,5% ± vol
Zona di produzione: Civitella in Val di Chiana, Arezzo
Uvaggio: Merlot, Sangiovese e altri vitigni
Altitudine: 400 m s.l.m.
Terreno: macigno ricco di scheletro
Anno di impianto: 2000
Densità impianto: 6.900 piante/Ha
Produzione per ettaro: 80 quintali
Vinificazione: fermentazione alcolica e malolattica
in tini di acciaio inox
Affinamento minimo: 6 mesi in tini di acciaio inox, 3 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino, tonalità media
Profumo: sentore di frutti rossi e floreale
Gusto: fresco ed equilibrato, denota una buona succosità che lo rende molto piacevole
Temperatura di servizio: 18-20 °C
Accostamenti: aperitivi e carni rosse alla brace

Lunelli – Ziggurat 2018

  • Uve: Sangiovese 70%, Sagrantino 15%, Cabernet e Merlot 15%,
  • Raccolta: vendemmia manuale tra settembre e ottobre.
  • Zona di Produzione Montefalco e Bevagna.
  • Tipologia dei terreni: Di natura limoso -argillosa, dotati di una buona potenzialità agronomica, ben strutturati e resistenti alla siccità estiva.
  • Sistema di allevamento: Cordone speronato, 6250 ceppi per ha.
  • Produzione ha 55hl di vino per ha.
  • Temperatura di fermentazione: Premacerazione a freddo a 12 C° per 20 ore. Temperatura massima di fermentazione 26°- 28° C in acciaio.
  • Tempo di macerazione: 15 – 20 giorni.
  • Maturazione: 12 mesi in barriques da 225 e tonneaux da 500 litri.
  • Affinamento: Minimo 6 mesi in bottiglia.
  • Prima annata di Produzione: 2004

Roccapesta – Morellino di Scansano 2018

  • Annata:2018
  • Denominazione:Morellino di Scansano DOCG
  • Vitigni: Sangiovese
  • Alcol:13.5%
  • Allergeni:Solfiti
  • Consumo ideale:2026/2026
  • Temperatura di servizio:  16/18°C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti:Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina