* Annata: 2018
* Denominazione/ area: Colline di Covignano
* Vitigno: Sangiovese
* Alcol:14,50 %
* Allergeni: Solfitti
* Temperatura di servizio: 16/18 °C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti: Formaggi, Carne rossa
Cantina: Secondo Marco
Denominazione – Zona Produzione: Amarone della Valpolicella DOC
Annata: –
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione alcolica: 15,5%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Momento per degustarlo: Cena formale.
Cantina: Secondo Marco
Denominazione – Zona Produzione: Valpolicella DOC
Annata: –
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra
Momento per degustarlo: Cena tra amici.
* Annata: 2019
* Denominazione/Area: vigneti a Gries presso Bolzano e intorno al lago di Caldaro
* Vitigni: Lagrein
* Alcol: 13,5 %
* Allergeni:
* Temperatura di servizio: 16-18°C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti: Si abbina con pietanze saporite come macinato d’agnello, arrosti, piatti di
selvaggina e formaggi erborinati.
Conosciuto in tutto il mondo, il sugo al Basilico è il condimento Italiano per eccellenza.
Prodotto pronto all’uso, sempre disponibile, da utilizzare anche come ingrediente.
Il suo gusto è unico grazie agli ingredienti di prima scelta utilizzati.
Il Sugo con Salsiccia e Cipolla Dorata di Medicina viene realizzato unendo tra loro ingredienti originari del nostro territorio.
La passata di pomodoro locale, dal gusto equilibrato tra acidità e dolcezza, unita alla salsiccia e alla celebre cipolla dorata di Medicina, donano sapore e personalità al sugo. Completa la ricetta l’olio extravergine di oliva 100% italiano e il sale ricavato dalle saline di Cervia.
Tutti ingredienti locali per un prodotto strettamente legato al nostro territorio.
* Annata: 2016
* Denominazione: Prosecco DOC extra dry Sutto
* Vitigni: Glera
* Alcol: 11%
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 6-8°C
* Tipologia: Spumante Metodo Charmat
* Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, accompagna piatti leggeri, particolarmente adatto a risotti di verdure e pasta fresca
* Annata: 2017
* Denominazione: Valpolicella
* Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella.
* Alcol: 16,5%
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 16-18°C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti: Carni rosse. formaggi stagionati.
* Annata: 2019
* Denominazione: Valpolicella
* Vitigni:35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella.
* Alcol: 14,5%
* Allergeni: Solfiti
* Consumo ideale:
* Temperatura di servizio: 16-18° C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti:carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati