Tipo di vino: rosato. Zona d’origine: colline marchigiane. Uve: Montepulciano. Lavorazione: uve raccolte a piena maturazione, pressatura soffice dei grappoli, pulizia del mosto a freddo e fermentazione a bassa temperatura. Affinamento: in acciaio a temperatura controllata. Colore: rosa corallo. Profumo: fruttato con sentori di ciliegia e fragola. Sapore: fresco, armonico ed elegante. Consumo: entro 2 anni dalla vendemmia. Abbinamenti: antipasti, primi piatti, frutture e zuppe di pesce. Temperatura di servizio: 12° C
Cantina: Giancarlo Travaglini Denominazione – Zona Produzione: Gattinara DOCG Annata: – Vitigni: Nebbiolo Gradazione alcolica: 13,5% Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne rossa, Secondi di terra. Momento per degustarlo: Cena formale.
Cantina: Cantina Giba Denominazione – Zona Produzione: Carignano del Sulcis DOC Annata: – Vitigni: Carignano Gradazione alcolica: 13,5% Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra Momento per degustarlo: Cena tra amici.
Cantina: Giulia Negri Denominazione – Zona Produzione: Langhe Pinot Nero DOC Annata: – Vitigni: Pinot Nero. Gradazione alcolica: 13% Abbinamenti: Antipasti di terra, Primi di terra, Secondi di terra. Momento per degustarlo: Cena tra amici.
Cantina: Gulfi Denominazione – Zona Produzione: Cerasuolo di Vittoria DOCG Annata: – Vitigni: Nero d’Avola e Frappato. Gradazione alcolica: 13,5% Abbinamenti: Carni bianche, tonno e piatti di pesce elaborati. Momento per degustarlo: Cena tra amici.