Cantina: Secondo Marco
Denominazione – Zona Produzione: Amarone della Valpolicella DOC
Annata: –
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione alcolica: 15,5%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Momento per degustarlo: Cena formale.
Cantina: Secondo Marco
Denominazione – Zona Produzione: Valpolicella DOC
Annata: –
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra
Momento per degustarlo: Cena tra amici.
* Annata: 2019
* Denominazione/Area: vigneti a Gries presso Bolzano e intorno al lago di Caldaro
* Vitigni: Lagrein
* Alcol: 13,5 %
* Allergeni:
* Temperatura di servizio: 16-18°C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti: Si abbina con pietanze saporite come macinato d’agnello, arrosti, piatti di
selvaggina e formaggi erborinati.
* Annata: 2016
* Denominazione: Prosecco DOC extra dry Sutto
* Vitigni: Glera
* Alcol: 11%
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 6-8°C
* Tipologia: Spumante Metodo Charmat
* Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, accompagna piatti leggeri, particolarmente adatto a risotti di verdure e pasta fresca
* Annata: 2017
* Denominazione: Valpolicella
* Vitigni: 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella.
* Alcol: 16,5%
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 16-18°C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti: Carni rosse. formaggi stagionati.
Cantina: Tenuta San Guido
Denominazione – Zona Produzione: Toscana IGT
Annata: –
Vitigni: Cabernet Sauvignon e Merlot.
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Primi di carne.
Momento per degustarlo: Occasioni Speciali.
Cantina: Tenuta San Guido
Denominazione – Zona Produzione: Bolgheri Sassicaia DOC
Annata: –
Vitigni: Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Carni di ogni genere, selvaggina fine
Momento per degustarlo: Occasioni speciali.