- Annata: –
- Denominazione/area: Trento DOC
- Vitigni: Chardonnay
- Alcol: 12.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Spumante
- Abbinamenti: Aperitivo, Antipasti, Piatti di pesce
- Annata: –
- Denominazione/area: Trento DOC
- Vitigni: Chardonnay
- Alcol: 12.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Spumante
- Abbinamenti: Aperitivo, Antipasti, Piatti di pesce
- Annata: 2012
- Denominazione/area: Trento DOC
- Vitigni: Pinot Nero
- Alcol: 12.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Spumante Metodo Classico
- Abbinamenti: Aperitivo, ma anche con primi piatti e seconde portate.
- Annata: –
- Denominazione/area: Prosecco DOCG, Valdobbiadene
- Vitigni: Glera
- Alcol: 11.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Spumante Metodo Martinotti
- Abbinamenti: Aperitivo, piatti di pesce, crostacei o biscotti a fine pasto.
* Annata: 2012
* Denominazione: Campania
* Vitigni: Falanghina 100% selezionate e raccolte in cassetta
* Alcol: 14% vol.
* Allergeni:
* Temperatura di servizio: 6 – 8 °C
* Tipologia: Bianco
* Abbinamenti:si sposa perfettamente con antipasti di pesce o pollo, oppure anche con i salumi.
- Annata: –
- Denominazione: Franciacorta DOCG
- Vitigni: chardonnay 100%
- Alcol: 13%
- Allergeni: Solfiti
- Temperatura di servizio: 6/8 °C
- Tipologia: Spumante Metodo Classico
- Abbinamenti: Aperitivo, antipasti di pesce
- Annata: NV
- Denominazione: Franciacorta DOCG
- Vitigni: chardonnay 85%, pinot nero 15%
- Alcol: 13%
- Formato: 0.75l
- Allergeni: Solfiti
- Temperatura di servizio: 6/8 °C
- Tipologia: Champagne e Spumante
- Abbinamenti: Aperitivo, Antipasti di pesce
Cantina: Giancarlo Travaglini
Denominazione – Zona Produzione: Gattinara DOCG
Annata: –
Vitigni: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne rossa, Secondi di terra.
Momento per degustarlo: Cena formale.
Cantina: Cantina Giba
Denominazione – Zona Produzione: Carignano del Sulcis DOC
Annata: –
Vitigni: Carignano
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra
Momento per degustarlo: Cena tra amici.
Cantina: Giulia Negri
Denominazione – Zona Produzione: Barolo DOCG
Annata: –
Vitigni: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa e Selvaggina.
Momento per degustarlo: Occasioni speciali.
Cantina: Giulia Negri
Denominazione – Zona Produzione: Langhe Pinot Nero DOC
Annata: –
Vitigni: Pinot Nero.
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Antipasti di terra, Primi di terra, Secondi di terra.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.
- Annata: 2018
- Denominazione/area: Etna Bianco DOC
- Vitigni: Carricante 70% Catarratto 30%
- Alcol: 12%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Bianco
- Abbinamenti: Secondi di pesce