Visualizzazione di 37-48 di 70 risultati

Show sidebar

Laurent Perrier – Champagne Brut

  • Annata: –
  • Denominazione/area: Champagne
  • Vitigni:50% Chardonnay, 35% Pinot Noir, 15% Pinot Meunier.
  • Alcol: 12.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Tipologia: Bolla
  • Abbinamenti: Aperitivo, piatti di pesce, zuppe.

Laurent Perrier – Champagne Cuvée Rosé

  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigni: Pinot noir
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75l
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2021/2025
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Tipologia: Champagne e Spumante
  • Abbinamenti: Molluschi, Salumi, Secondi di pesce

Laurent Perrier – Champagne Ultra Brut

  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigni: chardonnay 55%, pinot nero 45%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75l
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2017/2025
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 9/10
  • Tipologia: Champagne e Spumante
  • Abbinamenti: Crostacei, Formaggi stagionati, Salumi, Sushi

Le Vigne di Alice – Prosecco Extra Dry Alice

  • Annata: –
  • Denominazione/area: Prosecco DOCG
  • Vitigni: Glera
  • Alcol: 11.5%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 06/08 °C
  • Tipologia: Spumante Metodo Martinotti
  • Abbinamenti: Aperitivo, piatti di pesce.

Louis Roederer – Champagne Brut Nature Philippe Starck 2009

Cantina: Louis Roederer
Denominazione – Zona Produzione: Champagne
Annata: 2009
Vitigni: 1/3Chandonnay 2/3 Pinot nero e Meunier
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: Crostacei, Crudità di pesce, Molluschi, Secondi di pesce

Marotti Campi – Verdicchio Luzano 2014

Cantina: Marotti Campi
Denominazione – Zona Produzione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC
Annata: 2014
Vitigni: Verdicchio
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Primi piatti di pasta o riso, pesce, carni bianche.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Maso Bergamini – Trento Doc Terre Balsamiche

  • Annata: 2016
  • Denominazione/area: Trento DOC
  • Vitigni: 80%Chardonnay e 20% Pinot nero
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Spumante Champenoies
  • Abbinamenti: Primi e secondi piatti in generale

Monte Rossa – Franciacorta Blanc de Blanc

  • Annata: 
  • Denominazione/area: Franciacorta
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 12.5%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 06/08 °C
  • Tipologia: Spumante Metodo Classico
  • Abbinamenti: Aperitivo, Piatti di pesce

Moraschi – Franciacorta Donna Elisabetta

  • Annata:
  • Denominazione/area: Franciacorta D.O.C.G.
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 06/08 °C
  • Tipologia: Spumante Metodo Classico
  • Abbinamenti: Aperitivoantipasti e delicati piatti di pesce e carni bianche

Nicosia – Vulkà 2017

Uvaggio: Nerello Mascalese 80% – Nerello Cappuccio 20%

Vigneti: terreni composti da sabbie vulcaniche, derivati dal disfacimento delle masse laviche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine che va dai 650 ai 750 m s.l.m. con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte; sistema di allevamento: contro-spalliera a cordone speronato

Raccolta: manuale in cassette, nella seconda-terza settimana di ottobre

Macerazione: a freddo per 24 ore

Fermentazione: per circa 10-15 giorni a temperatura controllata (22-24°C)

Affinamento: prevalentemente in acciaio, poi breve passaggio in tonneaux e infine 5-6 mesi in bottiglia

Grado alcolico: 13% vol.

Alla vista: rosso rubino vivace

Al naso: ampio profilo aromatico con sentori floreali e note di frutta rossa e spezie

Al palato: grande mineralità ed equilibrio, con tannini levigati che conferiscono rotondità ad un rosso di buona struttura, dal lungo finale fruttato

Abbinamenti: ideale con gustosi primi piatti, carni arrosto e formaggi semi-stagionati, ma ben s’abbina anche con piatti di pesce particolarmente saporiti

Servire a: 16-18°C

Palladino – Roero Arneis

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area:Comune di Castellinaldo
  • Vitigni: Arneis
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Aperitivo, antipasti, primi piatti raffinati e piatti di pesce.

Pellegrino – Grillo Gazzerotta

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area: Sicilia Occidentale
  • Vitigni: Grillo
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce