Visualizzazione di 37-48 di 55 risultati

Show sidebar

Palladino – Barbera d’Alba

Cantina: Palladino
Denominazione – Zona Produzione: Barbera d’Alba Superiore DOC
Annata:
Vitigni: Barbera.
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Carne rossa, carne ai ferri e alla griglia, selvaggina di piuma.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barolo Ornato

Cantina: Palladino
Denominazione – Zona Produzione: Barolo DOCG
Annata:
Vitigni: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, selvaggina e formaggi forti e stagionati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barolo Serralunga 2016

Cantina: Palladino
Denominazione – Zona Produzione: Barolo DOCG
Annata:
Vitigni: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Arrosti e brasati, selvaggina, formaggi forti e stagionati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Pojer e Sandri – Riesling

Cantina: Pojer e Sandri
Denominazione – Zona Produzione: Riesling Trentino DOC
Annata: –
Vitigni: Riesling.
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: aperitivi, antipasti, primi piatti saporiti, pesci speziati e carni bianche delicate.
Momento per degustarlo: Ottimo per un pasto completo.

Raina – Montefalco Rosso

Cantina: Raìna
Denominazione – Zona Produzione: Montefalco Rosso DOC
Annata:
Vitigni: Sangiovese, Merlot e Sagrantino.
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, primi importanti, formaggi e affettati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Raìna – Sagrantino Campo di Raìna

Cantina: Raìna
Denominazione – Zona Produzione: Sagrantino di Montefalco DOCG
Annata:
Vitigni: Sagrantino.
Gradazione alcolica: 15%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, primi importanti e formaggi.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Rebollini – Oltrepò Cuvèe Brut

Cantina: Rebollini
Denominazione – Zona Produzione: Oltrepò Pavese
Annata: –
Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
Gradazione alcolica: 12%

Tipologia: Spumante Metodo Classico
Abbinamenti: aperitivi e tutto pasto, torte salate, prosciutto, primi piatti e seconde portate.

Rebollini – Oltrepò Rosè Cruasè

Cantina: Rebollini
Denominazione – Zona Produzione: Vino Spumante, Oltrepò Pavese
Annata: –
Vitigni: Pinot Nero
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: aperitivi, antipasti, risotti, cotechino, pesci e crostacei, paste alle vongole e parmigiano.

Rocche dei Manzoni – Valentino Brut Riserva Zero 2005

Cantina: Rocche dei Manzoni
Denominazione – Zona Produzione: Langhe
Annata: 2005
Vitigni: Chardonnay
Gradazione alcolica: 12.5%
Abbinamenti: Aperitivo, antipasti mare e terra e fritture di ogni tipo.
Momento per degustarlo: aperitivo, cena tra amici.

Russiz Superiore – Cabernet Franc

Cantina: Russiz Superiore
Denominazione – Zona Produzione: Collio DOC
Annata:
Vitigni: Cabernet Franc
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Carni bianche e carni rosse.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Secondo Marco – Amarone della Valpolicella

Cantina: Secondo Marco
Denominazione – Zona Produzione: Amarone della Valpolicella DOC
Annata:
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione alcolica: 15,5%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Momento per degustarlo: Cena formale.

Secondo Marco – Valpolicella Classico

Cantina: Secondo Marco
Denominazione – Zona Produzione: Valpolicella DOC
Annata:
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra
Momento per degustarlo: Cena tra amici.