Cantina: Pojer e Sandri
Denominazione – Zona Produzione: Riesling Trentino DOC
Annata: –
Vitigni: Riesling.
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: aperitivi, antipasti, primi piatti saporiti, pesci speziati e carni bianche delicate.
Momento per degustarlo: Ottimo per un pasto completo.
Cantina: Russiz Superiore
Denominazione – Zona Produzione: Collio DOC
Annata: –
Vitigni: Cabernet Franc
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Carni bianche e carni rosse.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.
Cantina: Secondo Marco
Denominazione – Zona Produzione: Amarone della Valpolicella DOC
Annata: –
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione alcolica: 15,5%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Momento per degustarlo: Cena formale.
Cantina: Secondo Marco
Denominazione – Zona Produzione: Valpolicella DOC
Annata: –
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra
Momento per degustarlo: Cena tra amici.
Cantina: Tenuta San Guido
Denominazione – Zona Produzione: Bolgheri Sassicaia DOC
Annata: –
Vitigni: Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Carni di ogni genere, selvaggina fine
Momento per degustarlo: Occasioni speciali.
* Annata: 2018
* Denominazione/Area: NEGRAR (Valpolicella Classica e Storica)
* Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Negrara
* Alcol:14%Vol.
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 16/18°C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti: adatto con piatti a base di carne: ha una maggior bevibilità rispetto all’Amarone ma la carne e i formaggi sono gli abbinamenti migliori.