Visualizzazione di 25-36 di 157 risultati

Show sidebar

Concilio – Trento Doc 600 UNO

  • Annata: –
  • Denominazione/area: Trento DOC
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 12.5%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Spumante Champenoise
  • Abbinamenti: Ideale per l’aperitivo, si può apprezzare anche a tutto pasto con i piatti tipici trentini.

Concilio – Trento Doc 600 UNO Dosaggio Zero

  • Annata: –
  • Denominazione/area: Trento DOC
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 12.5%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Spumante Champenoise
  • Abbinamenti: Ottimo in ogni occasione, da solo e come aperitivo.

Condè – Chardonnay Laguna di Sopra

Cantina: Condè
Denominazione – Zona Produzione: Chardonnay Forlì IGT
Annata:
Vitigni: Chardonnay
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Primi di pesce.
Momento per degustarlo: Cena tra amici , Pranzo in famiglia.

Condé – Sangiovese Raggio Brusa 2013

Cantina: Condè
Denominazione – Zona Produzione: Romagna DOC
Annata: 2013
Vitigni: Sangiovese
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina.
Momento per degustarlo: Serata tra intenditori.

Condé – Sangiovese Superiore 2016

Cantina: Condè
Denominazione – Zona Produzione: Romagna DOC
Annata: 2016
Vitigni: Sangiovese
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Primi e secondi di carne.

Corte Manzini – L’acino Lambrusco

* Annata: –
* Denominazione: Castelvetro (Mo)
* Vitigni: Lambrusco Grasparossa 100%

* Alcol: 11,5%
* Allergeni:-
* Temperatura di servizio:  12°C
* Tipologia: Vino Rosso Frizzante Secco
* Abbinamenti: Si abbina con paste asciutte, salumi e con tutti i piatti della tradizione emiliana.

Corte Moschina – Incanto Recioto di Soave

  • Annata:2015
  • Denominazione / Area: Recioto di Soave DOCG
  • Vitigni: Garganega
  • Alcol:12,5%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio:  10‐12°C
  • Momento per degustarlo: –
  • Tipologia:Dolce
  • Abbinamenti: Vino da meditazione, perfetto con la pasticceria, in particolare quella secca, e formaggi piccanti.

Cottanera – Etna Bianco

Cantina: Cottanera
Denominazione – Zona Produzione: Etna DOC
Annata:
Vitigni: Carricante.
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
Momento per degustarlo: Occasione informale.

Deutz – Champagne Amour De Deutz 2009 [astuccio]

  • Annata: 2009
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigni: chardonnay 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75l
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2020/2023
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Tipologia: Champagne / Spumante Metodo Classico
  • Abbinamenti: Crudità di pesce, Secondi di pesce

Di Lenardo – Merlot Just Me 2017

  • Annata: 2017
  • Denominazione/area: Friuli Venezia Giulia
  • Vitigni: Merlot
  • Alcol: 14.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2017-2027
  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi,carni rosse

Di Majo Norante – Aglianico Contado

Cantina: Di Majo Norante
Denominazione – Zona Produzione: Molise Riserva DOC
Annata:
Vitigni: Aglianico
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Primi di terra, carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Di Majo Norante – Tintilia

Cantina: Di Majo Norante
Denominazione – Zona Produzione: Tintilia del Molise DOC
Annata:
Vitigni: Tintilia
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Piatti ricchi, carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.