Home ANNATA  Pagina 6 
	Visualizzazione di 61-72 di 134 risultati
			
				
					
		 
	
	
			
	
	
		
												
	* Annata:  2017* Denominazione:  Alto Adige Doc* Vitigni:  Lagrein* Alcol:  13,0 %* Allergeni:  Solfiti* Temperatura di servizio:  18° C* Tipologia:  Rosso* Abbinamenti:  Carni rosse, selvaggina
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	* Annata:  2018* Denominazione:  Alto Adige* Vitigni:  Pinot Nero* Alcol:  13,5 %* Allergeni:  Solfiti* Temperatura di servizio:  16°C* Tipologia:  Rossi* Abbinamenti:  Perfetto per accompagnare piatti con sughi di carne, i funghi e la selvaggina, è ideale come vino da meditazione.
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	* Annata:  2017* Denominazione:  Alto Adige IGT* Vitigni:  Pinot Nero* Alcol: 13.0%* Allergeni:  Solfiti* Temperatura di servizio:  14° – 16° C* Tipologia:  Rosso* Abbinamenti:  Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
 
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	* Annata: 2015* Denominazione/Area:  a sud del Lago di Garda* Vitigni: Corvina e Merlot* Alcol:  13%* Allergeni:  Solfiti* Temperatura di servizio:  18 °C* Tipologia: rosso rubino* Abbinamenti:  piatti più ricercati e ai cibi più nobili, come la selvaggina e i brasati.
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	
 Annata:  2020 Denominazione/area:  Venezia Giulia IGT Vitigni:  Vitovska Alcol:  11.5% Allergeni:  Solfiti Consumo ideale: –  Temperatura di servizio:  10/12 °C Tipologia:  Rosso Abbinamenti:  Primi e secondi di pesce.   
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	
 Annata:  2016 Denominazione/area:  Collio DOC Vitigni:  Friulano Alcol:  14.0% Allergeni:  Solfiti Consumo ideale: –  Temperatura di servizio:  14/16 °C Tipologia:  Bianco Abbinamenti:  Formaggi, primi piatti, carni bianche. 
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	
 Annata:  2013 Denominazione/area:  Valtellina, Tresenda di Teglio, vigneto La Perla Vitigni:  Valtellina Superiore Alcol:  13.0% Allergeni:  Solfiti Consumo ideale: –  Temperatura di servizio:  14/16 °C Tipologia:  Rosso Abbinamenti:  Formaggi, Carni rossi   
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	
Annata:  2019 Denominazione/area:  Valle d’Aosta DOP Vitigni:  Petite Arvine Alcol:  14.0% Allergeni:  Solfiti Consumo ideale: –  Temperatura di servizio:  10/12 °C Tipologia:  Bianco Abbinamenti:  Antipasti di verdure, Piatti di pesce, Formaggi 
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	Cantina:  La ValentinaDenominazione – Zona Produzione:  Montepulciano d’Abruzzo DOCAnnata:  2015Vitigni:  Montepulciano d’Abruzzo.Gradazione alcolica:  13%Abbinamenti:  Secondi di terra.Momento per degustarlo:  Cena tra amici.
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	Cantina:  Louis RoedererDenominazione – Zona Produzione:  ChampagneAnnata:  2009Vitigni:  1/3Chandonnay 2/3 Pinot nero e MeunierGradazione alcolica:  12,5%Abbinamenti:  Crostacei, Crudità di pesce, Molluschi, Secondi di pesce
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	
Annata:  2013Denominazione:  ChampagneVitigni: Pinot Noir 65%, Chardonnay 35%Alcol:  12%Formato:  0.75lAllergeni:  SolfiniAffinamento:  48 mesi sui lieviti 
 
											 
		
		
	 
	 
	
			
	
	
		
												
	
Uve:  Sangiovese 70%, Sagrantino 15%, Cabernet e Merlot 15%,Raccolta: vendemmia manuale tra settembre e ottobre. 
Zona di Produzione  Montefalco e Bevagna.Tipologia dei terreni:  Di natura limoso -argillosa, dotati di una buona potenzialità agronomica, ben strutturati e resistenti alla siccità estiva.Sistema di allevamento:  Cordone speronato, 6250 ceppi per ha.Produzione ha  55hl di vino per ha.Temperatura di fermentazione:  Premacerazione a freddo a 12 C° per 20 ore. Temperatura massima di fermentazione 26°- 28° C in acciaio.Tempo di macerazione:  15 – 20 giorni.Maturazione:  12 mesi in barriques da 225 e tonneaux da 500 litri.Affinamento:  Minimo 6 mesi in bottiglia.Prima annata di Produzione:  2004