Cantina: Gulfi
Denominazione – Zona Produzione: Cerasuolo di Vittoria DOCG
Annata: –
Vitigni: Nero d’Avola e Frappato.
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Carni bianche, tonno e piatti di pesce elaborati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.
Cantina: Gulfi
Denominazione – Zona Produzione: Nerojbleo Sicilia DOC
Annata: –
Vitigni: Nero d’Avola.
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, selvaggina, formaggi e parmigiana di melanzane.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.
Cantina: Gulfi
Denominazione – Zona Produzione: Sicilia Rosso DOC
Annata: –
Vitigni: Nero d’Avola
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Primi piatti, carni bianche e pesce.
Momento per degustarlo: Occasione informale.
- Annata: –
- Denominazione/area: Champagne
- Vitigni: 70% Pinot nero, 30% Pinot bianco
- Alcol: 13.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Champagne / Spumante Metodo Classico
- Abbinamenti: Aperitivo, Piatti di pesce
- Annata: –
- Denominazione/area: Champagne
- Vitigni: Chardonnay, Pinot nero
- Alcol: 13.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Champagne e Spumante
- Abbinamenti: Aperitivo, antipasti, piatti di pesce
- Annata: –
- Denominazione/area: Champagne
- Vitigni: Pinot nero
- Alcol: 13.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Champagne e Spumante
- Abbinamenti: Piatti di pesce, formaggi,dolci al cioccolato e macedonie. Si abbina bene anche a carni come l’agnello.
- Annata: 2019
- Denominazione/area: Valle d’Aosta DOP
- Vitigni: Petite Arvine
- Alcol: 14.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 10/12 °C
- Tipologia: Bianco
- Abbinamenti: Antipasti di verdure, Piatti di pesce, Formaggi
Cantina: La Valentina
Denominazione – Zona Produzione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Annata: 2015
Vitigni: Montepulciano d’Abruzzo.
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Secondi di terra.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.
- Annata: –
- Denominazione/area: Champagne
- Vitigni:50% Chardonnay, 35% Pinot Noir, 15% Pinot Meunier.
- Alcol: 12.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 14/16 °C
- Tipologia: Bolla
- Abbinamenti: Aperitivo, piatti di pesce, zuppe.
- Denominazione: Champagne AOC
- Vitigni: Pinot noir
- Alcol: 12%
- Formato: 0.75l
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: 2021/2025
- Temperatura di servizio: 6/8 °C
- Momento per degustarlo: Aperitivo
- Tipologia: Champagne e Spumante
- Abbinamenti: Molluschi, Salumi, Secondi di pesce
- Denominazione: Champagne AOC
- Vitigni: chardonnay 55%, pinot nero 45%
- Alcol: 12%
- Formato: 0.75l
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: 2017/2025
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Momento per degustarlo: Aperitivo
- Giudizio di Tannico: 9/10
- Tipologia: Champagne e Spumante
- Abbinamenti: Crostacei, Formaggi stagionati, Salumi, Sushi
- Annata: –
- Denominazione/area: Prosecco DOCG
- Vitigni: Glera
- Alcol: 11.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 06/08 °C
- Tipologia: Spumante Metodo Martinotti
- Abbinamenti: Aperitivo, piatti di pesce.