- Annata: 2013
- Denominazione: Champagne
- Vitigni:Pinot Noir 65%, Chardonnay 35%
- Alcol: 12%
- Formato: 0.75l
- Allergeni: Solfini
- Affinamento: 48 mesi sui lieviti
- Annata: 2016
- Denominazione/area: Trento DOC
- Vitigni: 80%Chardonnay e 20% Pinot nero
- Alcol: 13.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Spumante Champenoies
- Abbinamenti: Primi e secondi piatti in generale
- Annata: –
- Denominazione/area: Franciacorta
- Vitigni: Chardonnay
- Alcol: 12.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 06/08 °C
- Tipologia: Spumante Metodo Classico
- Abbinamenti: Aperitivo, Piatti di pesce
- Annata: –
- Denominazione/area: Franciacorta
- Vitigni: Chardonnay 70% e Pinot nero 30%
- Alcol: 12.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 06/08 °C
- Tipologia: Spumante Metodo Classico
- Abbinamenti: Aperitivo, Piatti di pesce
- Annata: 2018
- Denominazione/area: Menfi DOC
- Vitigni: Chardonnay
- Alcol: 13.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Bianco
- Abbinamenti: Formaggi,Foie Gras, Secondi di pesce
Cantina: Rebollini
Denominazione – Zona Produzione: Oltrepò Pavese
Annata: –
Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
Gradazione alcolica: 12%
Tipologia: Spumante Metodo Classico
Abbinamenti: aperitivi e tutto pasto, torte salate, prosciutto, primi piatti e seconde portate.
Cantina: Rebollini
Denominazione – Zona Produzione: Vino Spumante, Oltrepò Pavese
Annata: –
Vitigni: Pinot Nero
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: aperitivi, antipasti, risotti, cotechino, pesci e crostacei, paste alle vongole e parmigiano.
Cantina: Rocche dei Manzoni
Denominazione – Zona Produzione: Langhe
Annata: 2005
Vitigni: Chardonnay
Gradazione alcolica: 12.5%
Abbinamenti: Aperitivo, antipasti mare e terra e fritture di ogni tipo.
Momento per degustarlo: aperitivo, cena tra amici.
Tipologia: Vino Spumante.
Annata: il primo anno di produzione risale al 1978
Denominazione: Vino Spumante di Qualità, Metodo Classico, Millesimato.
Vitigni: Guyot.
Alcol: 12,5%
Consumo ideale: 2019
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: –
Cantina: Rocche dei Manzoni
Denominazione – Zona Produzione: Vino Spumante di Qualità, Metodo Classico, Millesimato.
Annata: il primo anno di produzione risale al 1978
Vitigni: Chardonnay e Pinot Nero
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Antipasti di terra
Momento per degustarlo: Aperitivo, Occasioni speciali
- Denominazione: Champagne AOC
- Vitigni: pinot noir 70%, chardonnay 15%, pinot meunier 15%
- Alcol: 12%
- Formato: 0.75l
- Allergeni: Solfiti
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Momento per degustarlo: Aperitivo , Cena tra amici
- Giudizio di Tannico: 8/10
- Tipologia: Champagne e Spumante
- Abbinamenti: Antipasti di pesce, Secondi di pesce
- Annata: 2018
- Denominazione/area: Trentino DOC
- Vitigni: Chardonnay
- Alcol: 13.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: entro il 2024
- Temperatura di servizio: 10/12 °C
- Tipologia: Bianco
- Abbinamenti: Antipasti di terra, Primi di terra, Secondi di pesce
- Annata: 2018
- Denominazione/area: Trentino DOC
- Vitigni:Chardonnay 80%, Sauvignon, Incrocio Manzoni e Pinot Bianco 20%.
- Alcol: 13.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: entro il 2024
- Temperatura di servizio: 10/12 °C
- Tipologia: Bianco
- Abbinamenti: Antipasti di terra, Primi di terra, Secondi di pesce