Visualizzazione di 73-84 di 173 risultati

Show sidebar

Gulfi – Cerasuolo di Vittoria

Cantina: Gulfi
Denominazione – Zona Produzione: Cerasuolo di Vittoria DOCG
Annata:
Vitigni: Nero d’Avola e Frappato.
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Carni bianche, tonno e piatti di pesce elaborati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Gulfi – Nero d’Avola Nerojbleo

Cantina: Gulfi
Denominazione – Zona Produzione: Nerojbleo Sicilia DOC
Annata:
Vitigni: Nero d’Avola.
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, selvaggina, formaggi e parmigiana di melanzane.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Gulfi – Rossojbleo

Cantina: Gulfi
Denominazione – Zona Produzione: Sicilia Rosso DOC
Annata:
Vitigni: Nero d’Avola
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Primi piatti, carni bianche e pesce.
Momento per degustarlo: Occasione informale.

H. Lun – Chardonnay

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area: Microzona Egna
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 13%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: Invecchiamento 3-5 anni
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Aperitivo, piatti di pesce.

H. Lun – Lagrein Riserva 2017

* Annata: 2017
* Denominazione: Alto Adige Doc
* Vitigni: Lagrein
* Alcol: 13,0 %
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 18° C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina

H. Lun – Pinot Nero Riserva 2017

* Annata: 2018
* Denominazione: Alto Adige
* Vitigni: Pinot Nero
* Alcol: 13,5 %
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 16°C
* Tipologia: Rossi
* Abbinamenti: Perfetto per accompagnare piatti con sughi di carne, i funghi e la selvaggina, è ideale come vino da meditazione.

Hofstatter – Pinot Nero Rierva Mazon 2017

* Annata: 2017
* Denominazione: Alto Adige IGT
* Vitigni: Pinot Nero
* Alcol:13.0%
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 14° – 16° C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

 

Huguenot Tassin – Champagne Cuvée Tradition

  • Annata:
  • Denominazione/area: Champagne
  • Vitigni: 70% Pinot nero, 30% Pinot bianco
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Champagne / Spumante Metodo Classico
  • Abbinamenti: Aperitivo, Piatti di pesce

Jacquinot & Fils – Champagne Private Cuvée

  • Annata: –
  • Denominazione/area: Champagne
  • Vitigni: Chardonnay, Pinot nero
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Champagne e Spumante
  • Abbinamenti: Aperitivo, antipasti, piatti di pesce

Jako Wine – Olrepò Brut noire

  • Annata:
  • Denominazione/area: Oltrepò Pavese
  • Vitigni: 90%Pinot Nero, 10% Chardonnay
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 04/06°C
  • Tipologia: Spumante Champenoise
  • Abbinamenti: Torte salate, prosciutto e formaggi stagionati: si tratta infatti di un accostamento vincente, perché la sapidità dei prodotti caseari viene perfettamente compensata dalla morbidezza di questo vino.

Jako Wine – Olrepò Brut rosè

  • Annata:
  • Denominazione/area: Oltrepò Pavese
  • Vitigni: Pinot Nero
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 06/08°C
  • Tipologia: Spumante Champenoise
  • Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, è uno spumante versatile che bene accompagna i piatti di pesce e crostacei (anche cruditè), finger food e carni succulente.

Jako Wine – Ruber 2015

* Annata:2015
* Denominazione/Area: a sud del Lago di Garda
* Vitigni:Corvina e Merlot
* Alcol: 13%
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 18 °C
* Tipologia:rosso rubino
* Abbinamenti: piatti più ricercati e ai cibi più nobili, come la selvaggina e i brasati.