Tipologia: Vino Spumante. Annata: il primo anno di produzione risale al 1978 Denominazione: Vino Spumante di Qualità, Metodo Classico, Millesimato. Vitigni: Guyot. Alcol: 12,5% Consumo ideale: 2019 Temperatura di servizio: 8/10 °C Abbinamenti: –
Cantina: Rocche dei Manzoni Denominazione – Zona Produzione: Vino Spumante di Qualità, Metodo Classico, Millesimato. Annata: il primo anno di produzione risale al 1978 Vitigni: Chardonnay e Pinot Nero Gradazione alcolica: 12,5% Abbinamenti: Antipasti di pesce, Antipasti di terra Momento per degustarlo: Aperitivo, Occasioni speciali
Cantina: Bollinger Denominazione – Zona Produzione: Vino Champagne Extra Brut Annata: 2002 Vitigni: Pinot Nero, Chardonnay, Grands Crus e 1er Crus Gradazione alcolica: 12% Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra Momento per degustarlo: Cena formale
Cantina: Rocche dei Manzoni Denominazione – Zona Produzione: Langhe Annata: 2005 Vitigni: Chardonnay Gradazione alcolica: 12.5% Abbinamenti: Aperitivo, antipasti mare e terra e fritture di ogni tipo. Momento per degustarlo: aperitivo, cena tra amici.
Cantina: Condè Denominazione – Zona Produzione: Chardonnay Forlì IGT Annata: – Vitigni: Chardonnay Gradazione alcolica: 13% Abbinamenti: Primi di pesce. Momento per degustarlo: Cena tra amici , Pranzo in famiglia.