Visualizzazione di 25-36 di 52 risultati

Show sidebar

Jako Wine – Olrepò Brut rosè

  • Annata:
  • Denominazione/area: Oltrepò Pavese
  • Vitigni: Pinot Nero
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 06/08°C
  • Tipologia: Spumante Champenoise
  • Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, è uno spumante versatile che bene accompagna i piatti di pesce e crostacei (anche cruditè), finger food e carni succulente.

La Marmocchia – Pignoletto Classico

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area: Docg Colli Bolognesi
  • Vitigni: Grechetto
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Bolla Charmat
  • Abbinamenti: Ottimo aperitivo, delicato e leggero perfetto per antipasti e per accompagnare risotto agli asparagi, carni bianche e formaggi freschi e fritto di verdure castellate. Con i tortellini in brodo è un classico.

 

 

 

La Source – Petite Arvine

  • Annata: 2019
  • Denominazione/area: Valle d’Aosta DOP
  • Vitigni: Petite Arvine
  • Alcol: 14.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di verdure, Piatti di pesce, Formaggi

Laurent Perrier – Champagne Cuvée Rosé

  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigni: Pinot noir
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75l
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2021/2025
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Tipologia: Champagne e Spumante
  • Abbinamenti: Molluschi, Salumi, Secondi di pesce

Le Vigne di Alice – Prosecco Extra Dry Alice

  • Annata: –
  • Denominazione/area: Prosecco DOCG
  • Vitigni: Glera
  • Alcol: 11.5%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 06/08 °C
  • Tipologia: Spumante Metodo Martinotti
  • Abbinamenti: Aperitivo, piatti di pesce.

Louis Roederer – Champagne Brut Nature Philippe Starck 2009

Cantina: Louis Roederer
Denominazione – Zona Produzione: Champagne
Annata: 2009
Vitigni: 1/3Chandonnay 2/3 Pinot nero e Meunier
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: Crostacei, Crudità di pesce, Molluschi, Secondi di pesce

Marotti Campi – Orgiolo Lacrima di Morro d’Alba

Cantina: Marotti Campi
Denominazione – Zona Produzione: Lacrima di Morro d’Alba Superiore DOC
Annata: 2013
Vitigni: Lacrima.
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Maso Bergamini – Trento Doc Terre Balsamiche

  • Annata: 2016
  • Denominazione/area: Trento DOC
  • Vitigni: 80%Chardonnay e 20% Pinot nero
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Spumante Champenoies
  • Abbinamenti: Primi e secondi piatti in generale

Monte Rossa – Franciacorta Blanc de Blanc

  • Annata: 
  • Denominazione/area: Franciacorta
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 12.5%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 06/08 °C
  • Tipologia: Spumante Metodo Classico
  • Abbinamenti: Aperitivo, Piatti di pesce

Moraschi – Franciacorta Donna Elisabetta

  • Annata:
  • Denominazione/area: Franciacorta D.O.C.G.
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 06/08 °C
  • Tipologia: Spumante Metodo Classico
  • Abbinamenti: Aperitivoantipasti e delicati piatti di pesce e carni bianche

Palladino – Roero Arneis

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area:Comune di Castellinaldo
  • Vitigni: Arneis
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Aperitivo, antipasti, primi piatti raffinati e piatti di pesce.

Pellegrino – Grillo Gazzerotta

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area: Sicilia Occidentale
  • Vitigni: Grillo
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce