Visualizzazione di 37-48 di 69 risultati

Show sidebar

Nicosia – Vulkà 2017

Uvaggio: Nerello Mascalese 80% – Nerello Cappuccio 20%

Vigneti: terreni composti da sabbie vulcaniche, derivati dal disfacimento delle masse laviche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine che va dai 650 ai 750 m s.l.m. con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte; sistema di allevamento: contro-spalliera a cordone speronato

Raccolta: manuale in cassette, nella seconda-terza settimana di ottobre

Macerazione: a freddo per 24 ore

Fermentazione: per circa 10-15 giorni a temperatura controllata (22-24°C)

Affinamento: prevalentemente in acciaio, poi breve passaggio in tonneaux e infine 5-6 mesi in bottiglia

Grado alcolico: 13% vol.

Alla vista: rosso rubino vivace

Al naso: ampio profilo aromatico con sentori floreali e note di frutta rossa e spezie

Al palato: grande mineralità ed equilibrio, con tannini levigati che conferiscono rotondità ad un rosso di buona struttura, dal lungo finale fruttato

Abbinamenti: ideale con gustosi primi piatti, carni arrosto e formaggi semi-stagionati, ma ben s’abbina anche con piatti di pesce particolarmente saporiti

Servire a: 16-18°C

Oddero – Barolo

Cantina: Oddero
Denominazione – Zona Produzione: Barolo DOCG
Annata:
Vitigni: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina.
Momento per degustarlo: Cena formale.

Palazzo – Brunello di Montalcino

Cantina: Palazzo
Denominazione – Zona Produzione: Brunello di Montalcino DOCG
Annata:
Vitigni: Sangiovese Grosso.
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina.
Momento per degustarlo: Occasioni speciali.

Palazzo – Rosso di Montalcino

Cantina: Palazzo
Denominazione – Zona Produzione: Rosso di Montalcino DOC
Annata: dal 1993
Vitigni: Sangiovese Grosso
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barbera d’Alba

Cantina: Palladino
Denominazione – Zona Produzione: Barbera d’Alba Superiore DOC
Annata:
Vitigni: Barbera.
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Carne rossa, carne ai ferri e alla griglia, selvaggina di piuma.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barolo Ornato

Cantina: Palladino
Denominazione – Zona Produzione: Barolo DOCG
Annata:
Vitigni: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, selvaggina e formaggi forti e stagionati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barolo Serralunga 2016

Cantina: Palladino
Denominazione – Zona Produzione: Barolo DOCG
Annata:
Vitigni: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Arrosti e brasati, selvaggina, formaggi forti e stagionati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barolo Serralunga 2016

  • Annata: 2016
  • Denominazione/area: Serralunga D’Alba
  • Vitigni: Nebbiolo
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Arrosti, brasati, selvaggina, formaggi forti e stagionati.

 

Palladino – Dolcetto d’Alba 2019

  • Annata: 2019
  • Denominazione/area: Dolcetto
  • Vitigni: Dolcetto
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 18 °C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti:Pasta, carne bianca e, in generale, ogni tipo di cibo.

Pellegrino – Rinazzo Syrah 2017

  • Annata: 2017
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigni: syrah 100%
  • Alcol: 14%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2021/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Planeta – Chardonnay 2018

  • Annata: 2018
  • Denominazione/area: Menfi DOC
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Formaggi,Foie Gras, Secondi di pesce

Podere dal Nespoli – Sangiovese Prugneto 2018

* Annata: 2018
* Denominazione/Area: Valle del Bidente
* Vitigni: Sangiovese
* Alcol:13,5%
* Allergeni: Solfiti
* Consumo ideale:
* Temperatura di servizio: 16° C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti:Pasta fatta a mano, ravioli di piccione con rosmarino e
salsa al vino rosso, arrosti, costate di manzo alla griglia,
formaggi stagionati.