Visualizzazione di 37-48 di 64 risultati

Show sidebar

Endrizzi – Trento Doc Brut

Cantina: Endrizzi

Denominazione – Zona Produzione: Trento Doc

Annata: –

Vitigni: Chardonnay

Gradazione alcolica: 12,5%

Tipologia: Spumante Metodo Classico

Abbinamenti: aperitivi, antipasti, risotti, primi piatti a base di pesce e pesce alla griglia.

Vezzoli – Franciacorta Nefertiti

Denominazione – Zona Produzione: Franciacorta

Annata: –

Vitigni: 100% Chardonnay

Gradazione alcolica: 12%

Tipologia: Spumante Metodo Classico

Abbinamenti: aperitivi, antipasti, risotti, primi piatti a base di pesce e pesce alla griglia.

Vezzoli – Franciacorta Brut S.A.

Cantina: Vezzoli

Denominazione – Zona Produzione: Franciacorta.

Annata: –

Vitigni: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%

Tipologia: Spumante Metodo Classico

Abbinamenti: aperitivi, antipasti, risotti, primi piatti a base di pesce e pesce alla griglia.

Enio Ottaviani – Sangiovese Sole Rosso

Cantina: Enio Ottaviani
Denominazione – Zona Produzione: Sangiovese di Romagna DOP
Annata:
Vitigni: Sangiovese
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Primi Piatti strutturati, Selvaggina, Carne Bianca, Carne Rossa e Salumi.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Secondo Marco – Valpolicella Classico

Cantina: Secondo Marco
Denominazione – Zona Produzione: Valpolicella DOC
Annata:
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Cottanera – Etna Bianco

Cantina: Cottanera
Denominazione – Zona Produzione: Etna DOC
Annata:
Vitigni: Carricante.
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
Momento per degustarlo: Occasione informale.

Serradenari – Barolo La Vetta

Cantina: Serradenari
Denominazione – Zona Produzione: Barolo DOCG
Annata:
Vitigni: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne rossa, Selvaggina.
Momento per degustarlo: Occasioni Speciali.

Marotti Campi – Orgiolo Lacrima di Morro d’Alba

Cantina: Marotti Campi
Denominazione – Zona Produzione: Lacrima di Morro d’Alba Superiore DOC
Annata: 2013
Vitigni: Lacrima.
Gradazione alcolica: 13,5%
Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Giulia Negri – Pinot Nero La Tartufaia

Cantina: Giulia Negri
Denominazione – Zona Produzione: Langhe Pinot Nero DOC
Annata:
Vitigni: Pinot Nero.
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Antipasti di terra, Primi di terra, Secondi di terra.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Gulfi – Rossojbleo

Cantina: Gulfi
Denominazione – Zona Produzione: Sicilia Rosso DOC
Annata:
Vitigni: Nero d’Avola
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Primi piatti, carni bianche e pesce.
Momento per degustarlo: Occasione informale.

Palazzo – Rosso di Montalcino

Cantina: Palazzo
Denominazione – Zona Produzione: Rosso di Montalcino DOC
Annata: dal 1993
Vitigni: Sangiovese Grosso
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Raìna – Sagrantino Campo di Raìna

Cantina: Raìna
Denominazione – Zona Produzione: Sagrantino di Montefalco DOCG
Annata:
Vitigni: Sagrantino.
Gradazione alcolica: 15%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, primi importanti e formaggi.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.