* Annata: 2017
* Denominazione: Romagna Sangiovese DOC Mogliana Riserva
* Vitigni: Sangiovese 100%. Sono vecchi biotipi innestati su piede rupestre.
* Alcol: 13,5%
* Allergeni: Solfiti
* Consumo ideale: –
* Temperatura di servizio: 16/18°C
* Tipologia: Vino rosso proveniente da agricoltura in conversione biologica.
* Abbinamenti: primi piatti saporiti, funghi, carni in umido o arrosti
* Annata: 2018
* Denominazione: Südtirol – Alto Adige DOC
* Vitigni: Lagrein
* Alcol: 13,5 % Vol.
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 16/18°C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti:ottimo con le minestre saporite e sostanziose, con i formaggi a pasta dura, con le
uova; eccellente se abbinato alle pizze farcite o ai piatti di selvaggina; spettacolare con le carni
cotte all’inglese, quali roast beef o filetto.
- Annata: –
- Denominazione/area:Castelli di Jesi
- Vitigni: Verdicchio e Chardonnay
- Alcol: 13.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 06/08 °C
- Tipologia: Spumante
- Abbinamenti: Ideale con piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare crudi.
- Annata: –
- Denominazione: Colli Aprutini IGT
- Vitigni: Montepulciano
- Alcol:12,5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 12/14 °C
- Momento per degustarlo:
- Tipologia:Rosato
- Abbinamenti: Paste ripiene, carne bianca arrosto, pesce arrosto
- Annata: 2016
- Denominazione/area: Castelli di Jesi
- Vitigni: Verdicchio
- Alcol: 13.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 12/14 °C
- Tipologia: Rosso
- Abbinamenti: Paste ripiene, carne bianca arrosto, pesce arrosto.
- Annata: 2016
- Denominazione/area: Tenuta Flaminio – Brindisi (BR)
- Vitigni: Negroamaro
- Alcol: 12.5%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 10/12 °C
- Tipologia: Rosé
- Abbinamenti: Antipasti in genere, zuppe di pesce, carni bianche.
Cantina: Vezzoli
Denominazione – Zona Produzione: Franciacorta.
Annata: –
Vitigni: Chardonnay.
Gradazione alcolica: 12%
Tipologia: Spumante Metodo Classico
Abbinamenti: aperitivi, antipasti, risotti, primi piatti a base di pesce e pesce alla griglia.
Denominazione – Zona Produzione: Franciacorta.
Annata: –
Vitigni: 50% Chardonnay 50% Pinot nero
Gradazione alcolica: 12%
Abbinamenti: aperitivi, antipasti, risotti, primi piatti a base di pesce e pesce alla griglia.
Tipologia: Spumante Metodo Classico
Denominazione – Zona Produzione: Franciacorta
Annata: –
Vitigni: 100% Chardonnay
Gradazione alcolica: 12%
Tipologia: Spumante Metodo Classico
Abbinamenti: aperitivi, antipasti, risotti, primi piatti a base di pesce e pesce alla griglia.
- Annata: 2018
- Denominazione: Veneto IGT
- Vitigni: garganega 100%
- Alcol: 14%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: 2020/2025
- Temperatura di servizio: 10/12 °C
- Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
- Tipologia: Bianco
- Abbinamenti: Piatti asiatici, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
- Annata: 2013
- Denominazione/area: Marche IGT
- Vitigni:Montepulciano
- Alcol: 13.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 14/16 °C
- Tipologia: Rosso
- Abbinamenti: Carni rosse e selvaggina
- Annata: 2020
- Denominazione/area: Marche
- Vitigni: Chardonnay
- Alcol: 13.0%
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: –
- Temperatura di servizio: 08/10 °C
- Tipologia: Bianco
- Abbinamenti: Piatti di pesce