Visualizzazione di 85-96 di 134 risultati

Show sidebar

Palazzo – Rosso di Montalcino

Cantina: Palazzo
Denominazione – Zona Produzione: Rosso di Montalcino DOC
Annata: dal 1993
Vitigni: Sangiovese Grosso
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barbera d’Alba

Cantina: Palladino
Denominazione – Zona Produzione: Barbera d’Alba Superiore DOC
Annata:
Vitigni: Barbera.
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Carne rossa, carne ai ferri e alla griglia, selvaggina di piuma.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barolo Ornato

Cantina: Palladino
Denominazione – Zona Produzione: Barolo DOCG
Annata:
Vitigni: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, selvaggina e formaggi forti e stagionati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barolo Serralunga 2016

Cantina: Palladino
Denominazione – Zona Produzione: Barolo DOCG
Annata:
Vitigni: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti: Arrosti e brasati, selvaggina, formaggi forti e stagionati.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.

Palladino – Barolo Serralunga 2016

  • Annata: 2016
  • Denominazione/area: Serralunga D’Alba
  • Vitigni: Nebbiolo
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Arrosti, brasati, selvaggina, formaggi forti e stagionati.

 

Palladino – Dolcetto d’Alba 2019

  • Annata: 2019
  • Denominazione/area: Dolcetto
  • Vitigni: Dolcetto
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 18 °C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti:Pasta, carne bianca e, in generale, ogni tipo di cibo.

Parco del Venda – Passito Fior d’Arancio

  • Annata: 2018
  • Denominazione: Colli Euganei
  • Vitigni: Moscato Giallo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.5l
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2020/2027
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Tipologia: Dolce
  • Abbinamenti: Dolci secchi e formaggi erborinati

Pellegrino – Grillo Gazzerotta

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area: Sicilia Occidentale
  • Vitigni: Grillo
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Pellegrino – Nes 2018 Passito di Pantelleria

  • Annata: 2018
  • Denominazione: Passito di Pantelleria DOC
  • Vitigni: zibibbo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.5l
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2020/2027
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Per viziarsi
  • Tipologia: Dolce
  • Abbinamenti: Formaggi erborinati

Pellegrino – Rinazzo Syrah 2017

  • Annata: 2017
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Vitigni: syrah 100%
  • Alcol: 14%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2021/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Planeta – Chardonnay 2018

  • Annata: 2018
  • Denominazione/area: Menfi DOC
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Formaggi,Foie Gras, Secondi di pesce

Podere dal Nespoli – Pinot Nero 2018

* Annata: 2018
* Denominazione / Area: Colline romagnole
* Vitigni: Pinot Nero
* Alcol: 13%
* Allergeni: Solfitti
* Temperatura di servizio:  16/18 °C
* Tipologia: Rosso
* Abbinamenti: Il Pinot Nero si abbina molto bene con carni bianche, come anatra o tacchino, ma anche pesce alla griglia, come salmone o astice. In alternativa, anche formaggi di media stagionatura sono un perfetto accompagnamento.