Visualizzazione di 85-96 di 177 risultati

Show sidebar

Jacquinot & Fils – Champagne Private Cuvée

  • Annata: –
  • Denominazione/area: Champagne
  • Vitigni: Chardonnay, Pinot nero
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Champagne e Spumante
  • Abbinamenti: Aperitivo, antipasti, piatti di pesce

Jacquinot e Fils – Champagne Symphonie Rosé

  • Annata:
  • Denominazione/area: Champagne
  • Vitigni: Pinot nero
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Champagne e Spumante
  • Abbinamenti: Piatti di pesce, formaggi,dolci al cioccolato e macedonie. Si abbina bene anche a carni come l’agnello.

Jako Wine – Olrepò Brut noire

  • Annata:
  • Denominazione/area: Oltrepò Pavese
  • Vitigni: 90%Pinot Nero, 10% Chardonnay
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 04/06°C
  • Tipologia: Spumante Champenoise
  • Abbinamenti: Torte salate, prosciutto e formaggi stagionati: si tratta infatti di un accostamento vincente, perché la sapidità dei prodotti caseari viene perfettamente compensata dalla morbidezza di questo vino.

Jako Wine – Olrepò Brut rosè

  • Annata:
  • Denominazione/area: Oltrepò Pavese
  • Vitigni: Pinot Nero
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 06/08°C
  • Tipologia: Spumante Champenoise
  • Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, è uno spumante versatile che bene accompagna i piatti di pesce e crostacei (anche cruditè), finger food e carni succulente.

Jako Wine – Ruber 2015

* Annata:2015
* Denominazione/Area: a sud del Lago di Garda
* Vitigni:Corvina e Merlot
* Alcol: 13%
* Allergeni: Solfiti
* Temperatura di servizio: 18 °C
* Tipologia:rosso rubino
* Abbinamenti: piatti più ricercati e ai cibi più nobili, come la selvaggina e i brasati.

Kante – Vitovska

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area: Venezia Giulia IGT
  • Vitigni: Vitovska
  • Alcol: 11.5%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi e secondi di pesce. 

La Bollina – Chardonnay Beneficio

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area:Gavi DOCG
  • Vitigni: Chardonnay
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Adatto all’aperitivo, è consigliato a tutto pasto su primi di pasta o riso con condimenti delicati, a base
    di pesce e verdure.

La Bollina – Cortese Gavi

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area: Gavi DOCG
  • Vitigni: Cortese
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Particolarmente adatto a piatti di pesce e antipasti.

La Marmocchia – Pignoletto Classico

  • Annata: 2020
  • Denominazione/area: Docg Colli Bolognesi
  • Vitigni: Grechetto
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 08/10 °C
  • Tipologia: Bolla Charmat
  • Abbinamenti: Ottimo aperitivo, delicato e leggero perfetto per antipasti e per accompagnare risotto agli asparagi, carni bianche e formaggi freschi e fritto di verdure castellate. Con i tortellini in brodo è un classico.

 

 

 

La Perla – Valtellina La Mossa 2013

  • Annata: 2013
  • Denominazione/area: Valtellina, Tresenda di Teglio, vigneto La Perla
  • Vitigni: Valtellina Superiore
  • Alcol: 13.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi, Carni rossi 

La Source – Petite Arvine

  • Annata: 2019
  • Denominazione/area: Valle d’Aosta DOP
  • Vitigni: Petite Arvine
  • Alcol: 14.0%
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: –
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di verdure, Piatti di pesce, Formaggi

La Valentina – Montepulciano d’Abruzzo 2015

Cantina: La Valentina
Denominazione – Zona Produzione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Annata: 2015
Vitigni: Montepulciano d’Abruzzo.
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamenti: Secondi di terra.
Momento per degustarlo: Cena tra amici.